Se stai per affrontare un colloquio nel settore culturale, è fondamentale che tu sia ben preparato. In questo articolo, esplorerai strategie efficaci per presentarti al…
Le politiche culturali italiane alla prova del PNRR. Analisi dei fondi stanziati e degli impatti reali su musei, teatri e territori.
In questo articolo, esplorerai come le politiche culturali italiane si stanno adattando grazie ai fondi del PNRR. Scoprirai gli investimenti previsti per musei e teatri…
Podcast culturali italiani da ascoltare nel I migliori formati che raccontano arte, teatro, storia e società.
Se sei un appassionato di cultura e vuoi scoprire e approfondire l’arte, il teatro, la storia e la società italiana, sei nel posto giusto! In…
Cultura e lavoro precario – un confronto europeo. Condizioni contrattuali e proposte di riforma nei settori culturali in Europa.
Sei interessato al mondo della cultura e ti preoccupa la crescita del lavoro precario? In questo articolo, esplorerai le condizioni contrattuali attuali nei settori culturali…
Come i festival contribuiscono alla costruzione dell’identità locale. Il ruolo delle manifestazioni culturali nella narrazione dei territori.
Sei mai stato a un festival locale e ti sei sentito immediatamente parte di qualcosa di speciale? I festival non sono solo eventi da divertirsi,…
Cultura digitale e pubblico giovane – cosa cercano gli under I formati, i linguaggi e i canali che funzionano con la Gen Z.
In un’epoca in cui la cultura digitale domina le vite dei più giovani, è fondamentale capire cosa cercano i membri della Gen Z nel vasto…
La diplomazia culturale italiana all’estero nel Progetti, sedi, eventi e strategie per promuovere il made in Italy culturale.
Se sei curioso di scoprire come l’Italia promuove il suo ricco patrimonio culturale all’estero, questo articolo fa per te! La diplomazia culturale italiana si impegna…
Teatri digitali e spettacoli in streaming – quali modelli restano. Dalla pandemia alle nuove piattaforme culturali online.
Hai mai pensato a come i teatri digitali e gli spettacoli in streaming stiano cambiando il panorama culturale? Dalla pandemia, questo modo di fruire dell’arte…
Eventi culturali e accessibilità – buone pratiche italiane. Progetti inclusivi per rendere gli spettacoli fruibili da persone con disabilità.
Introduzione Se stai leggendo questo articolo, è probabile che tu sia interessato a eventi culturali e accessibilità. In Italia, sempre più organizzatori si stanno rendendo…
Accesso alla cultura nei quartieri popolari – esperienze italiane. Progetti nati dal basso per portare mostre, teatro e lettura dove mancano.
Sei mai stato colpito da quanto può essere difficile accedere alla cultura nei quartieri popolari? In Italia, molte iniziative sono nate dal basso per colmare…