Il curatore d’arte contemporanea svolge un lavoro fondamentale e spesso invisibile. Dalla selezione delle opere alla narrazione, ogni dettaglio è curato con attenzione. La logistica e l’allestimento completano il quadro di un lavoro che richiede passione e competenza.
Cosa sono i wearable per monitorare il sonno e l’attività fisica. I dispositivi più diffusi per tracciare il riposo e migliorare la salute.
I wearable per il monitoraggio del sonno e dell’attività fisica sono sempre più diffusi. Scopri quali dispositivi possono aiutarti a tracciare il riposo e migliorare la tua salute. Una guida pratica per scegliere il dispositivo giusto per le tue esigenze.
Progetti europei per la formazione nei settori creativi. Opportunità e bandi Erasmus+ destinati a giovani operatori culturali.
Erasmus+ offre opportunità uniche per giovani operatori culturali interessati a sviluppare le proprie competenze nei settori creativi. I bandi europei permettono di accedere a programmi di formazione specifici, favorendo la crescita professionale e l’internazionalizzazione delle carriere. Scopri come partecipare e quali sono i requisiti richiesti.
Videomapping e spettacoli di luce nei centri storici. Come cambia la percezione urbana grazie a videoarte e narrazione visiva.
Il videomapping sta rivoluzionando la percezione urbana nei centri storici, trasformandoli in tele per la videoarte. Grazie a narrazioni visive coinvolgenti, questi spettacoli di luce offrono una nuova prospettiva sulla città, rendendo ogni visita un’esperienza unica e immersiva.
Cultura digitale e pubblico giovane, cosa cercano gli under I formati, i linguaggi e i canali che funzionano con la Gen Z.
La cultura digitale è in continua evoluzione e la Gen Z ne è protagonista. Scopri quali formati e linguaggi catturano l’attenzione dei giovani e quali canali risultano più efficaci per comunicare con loro. Esplora le tendenze che definiscono il panorama culturale digitale attuale.
Festival d’arte contemporanea in Italia, un calendario dei principali appuntamenti dedicati all’arte emergente e sperimentale.
L’Italia è un palcoscenico vibrante per l’arte contemporanea, ospitando numerosi festival dedicati all’arte emergente e sperimentale. Scopri i principali appuntamenti per immergerti in un mondo di creatività e innovazione. Un’occasione unica per esplorare nuove tendenze artistiche e partecipare a eventi imperdibili.
La diplomazia culturale italiana all’estero nel Progetti, sedi, eventi e strategie per promuovere il made in Italy culturale.
La diplomazia culturale italiana svolge un ruolo chiave nella promozione del made in Italy all’estero. Scopri i progetti, le sedi e le strategie che supportano la diffusione della cultura italiana nel mondo. Gli eventi internazionali sono fondamentali per questo scopo.
Musei minori e collezioni eccellenti nelle province italiane. Una mappa di spazi poco noti che custodiscono opere di grande valore.
I musei minori italiani offrono un’opportunità unica di scoprire opere d’arte di grande valore. Esplora questi spazi poco noti e lasciati sorprendere dalle loro collezioni.
Guida ai wearable per sportivi amatoriali e professionisti. Le differenze tra dispositivi fitness, salute e performance.
I wearable sono strumenti essenziali per sportivi di ogni livello. In questa guida, esploriamo le differenze tra dispositivi per il fitness, la salute e la performance. Scopri come scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze sportive.
Competenze richieste nel settore culturale oggi. Formazione, figure professionali emergenti e nuove opportunità di carriera.
Nel settore culturale odierno, le competenze richieste sono in continua evoluzione. La formazione adeguata apre la strada a nuove figure professionali e opportunità di carriera. Scopri quali sono le competenze più richieste e come prepararti al meglio.