I nuovi curatori italiani sotto i trentacinque anni stanno rivoluzionando la scena artistica nazionale con le loro visioni innovative. Questi giovani talenti portano freschezza e nuove prospettive nel mondo dell’arte, contribuendo a plasmare il futuro della curatela in Italia. Scopri chi sono e cosa li ispira.
Le politiche culturali italiane alla prova del PNRR. Analisi dei fondi stanziati e degli impatti reali su musei, teatri e territori.
Le politiche culturali italiane sono al centro di un’importante fase di trasformazione grazie al PNRR. Analizziamo i fondi stanziati e gli impatti reali su musei, teatri e territori. Scopri come queste risorse stanno cambiando il panorama culturale italiano.
Podcast culturali italiani da ascoltare nel I migliori formati che raccontano arte, teatro, storia e società.
Scopri i podcast culturali italiani che offrono una nuova prospettiva su arte, teatro e storia. Ascolta racconti che arricchiscono la tua conoscenza della società.
Tessuti intelligenti e abbigliamento con sensori biometrici. Il futuro della moda tech tra sport, salute e dati in tempo reale.
I tessuti intelligenti stanno rivoluzionando il mondo della moda tech. Grazie ai sensori biometrici, offrono nuove possibilità nel monitoraggio di sport e salute. Scopri come questi capi innovativi stanno cambiando il modo di vivere il benessere.
Cultura e lavoro precario – un confronto europeo. Condizioni contrattuali e proposte di riforma nei settori culturali in Europa.
Il lavoro precario nei settori culturali è una realtà diffusa in tutta Europa. Questo articolo analizza le diverse condizioni contrattuali e le proposte di riforma avanzate a livello europeo. Scopri come i paesi stanno affrontando la questione e quali soluzioni potrebbero migliorare la stabilità lavorativa nel settore culturale.
Tecnologie indossabili e assistenza a persone fragili. Applicazioni mediche, domestiche e sociali per anziani e pazienti cronici.
Le tecnologie indossabili rappresentano una risorsa preziosa per l’assistenza a persone fragili, come anziani e pazienti cronici. Questo articolo esplora le applicazioni mediche, domestiche e sociali di questi dispositivi, evidenziando come possano migliorare la qualità della vita e l’autonomia degli utenti.
Come i festival contribuiscono alla costruzione dell’identità locale. Il ruolo delle manifestazioni culturali nella narrazione dei territori.
I festival culturali svolgono un ruolo cruciale nella costruzione dell’identità locale. Attraverso eventi che celebrano tradizioni e storie uniche, queste manifestazioni contribuiscono a narrare e preservare il patrimonio dei territori. Scopri come i festival diventano una voce autentica delle comunità.
Cinema all’aperto e rassegne estive nelle città italiane. Dove vedere film e documentari sotto le stelle nell’estate
L’estate italiana offre numerose opportunità per godersi il cinema all’aperto. Le città si animano con rassegne che proiettano film e documentari sotto le stelle, creando un’atmosfera unica. Scopri i luoghi e gli eventi da non perdere per vivere un’esperienza cinematografica estiva indimenticabile.
Come scrivere un curriculum per lavorare nei beni culturali. Suggerimenti pratici per evidenziare esperienze e competenze rilevanti.
Vuoi lavorare nei beni culturali? Scopri i suggerimenti pratici per scrivere un curriculum che evidenzi le tue esperienze e competenze rilevanti. Impara a mettere in risalto ciò che conta davvero per questo settore.
Installazioni interattive – esempi italiani tra arte e tecnologia. L’ibridazione tra creatività e ingegneria nei luoghi della cultura.
Le installazioni interattive italiane rappresentano un punto di incontro tra arte e tecnologia. Scopri esempi di come la creatività e l’ingegneria si fondono nei luoghi della cultura per offrire esperienze uniche. Queste opere dimostrano l’innovazione nel panorama artistico.