La pulizia è un’esigenza fondamentale per qualsiasi immobile, ed è evidente che disporre di professionisti specializzati è un vantaggio per ottenere i migliori risultati e, allo stesso tempo, ottenere un notevole risparmio di tempo.

Ma sicuramente adesso ti starai chiedendo quali sono i fattori che influenzano il prezzo del servizio di pulizie a Milano. Di seguito alcuni consigli di una nota ditta di pulizie a Milano che spiegarà alcuni fattori che influenzano il budget finale.

Il prezzo del servizio di pulizia della casa a Milano può variare in base a vari fattori come quelli menzionati di seguito:

Contratto stabilito con l'azienda

Ci sono diverse modalità per preventivare i lavori di pulizia. Con tariffazione oraria, se non sono necessari macchinari particolari, il prezzo medio si aggira sui 15 euro. Esistono però anche aziende che calcolano il budget in base ai metri quadrati di superficie, che solitamente oscilla tra i 3 e i 6 euro al metro quadrato. È possibile concordare una tariffa personalizzata anche nel caso di uffici o immobili che presentino determinate peculiarità.  

Tipo di lavoro

Assumere un'impresa di pulizie a Milano per una comunità di proprietari non è la stessa cosa che assumere un'impresa di pulizie per un ufficio. A seconda del lavoro necessario, il prezzo varierà.  

Dislocamento

I dati di spostamento sono generalmente inclusi nei servizi di pulizia. Tuttavia, se la distanza è grande, potrebbero essere addebitati separatamente. Generalmente non più di 1 euro al chilometro. Inoltre, l'ubicazione dell'edificio o dei locali può essere presa in considerazione anche per valutare il traffico, la difficoltà nel trovare parcheggio o le restrizioni orarie per accedere ad una determinata area.  

Dimensioni della superficie

Ovviamente la dimensione della superficie da pulire incide sul budget, ma anche il tipo di macchinari o mobili di cui disponiamo o se è necessario utilizzare attrezzature o prodotti particolari.  

Macchinari e prodotti utilizzati

Quando si tratta di pulire esterni in quota o garage, ad esempio, solitamente è necessario utilizzare prodotti o macchine particolari, che possono incidere anche sul budget finale. La percentuale può essere anche del 20% in più. Esiste però anche la possibilità che sia il cliente stesso ad acquistare i prodotti necessari per effettuare la pulizia, abbassando così i costi.  

Frequenza

Le aziende solitamente stabiliscono tariffe più strette quando i loro clienti contrattano il servizio con una frequenza fissa. D’altro canto, i lavori di pulizia occasionali hanno solitamente un prezzo più alto. Se un'impresa di pulizie di Milano va a pulire lo stesso posto con una certa frequenza, impiegherà meno tempo a fare il lavoro, perché lo troverà più pulito. Ma le aziende preferiscono anche i clienti abituali, quindi praticano prezzi speciali.  

Intensità di pulizia

Lo sforzo e i mezzi necessari per svolgere le consuete attività di pulizia di edifici, locali e uffici, ad esempio, sono molto inferiori rispetto a quando si deve eseguire la pulizia dopo un lavoro. A seconda delle circostanze, il budget potrebbe addirittura raddoppiare.  

Lavori aggiuntivi

Sia nelle pulizie di uffici e negozi che di comunità di proprietari, la pulizia di elementi come tessili, tende da sole e vetrine viene solitamente fatturata a parte, poiché si tratta di lavori specifici che richiedono particolare attenzione.