Il cellulare è diventato uno strumento di lavoro, un centro di formazione, un'agenda personale e un dispositivo di comunicazione essenziale. Per questo motivo, quando qualcosa non funziona abbastanza bene, può influire su tutto il nostro ritmo di vita. Portare l'apparecchiatura presso un servizio tecnico è il modo migliore per correggere immediatamente il guasto e mantenerla in condizioni ottimali. 

Se stai pensando di imparare a riparare i cellulari, devi sapere che hai scelto una professione in ascesa e l'occasione perfetta per consolidare un'attività redditizia. Come ogni attività, questo lavoro richiede l'uso di determinati strumenti. 

Oggi iRapido, specilista nella riparazione cellulari a Bologna, condividerà una guida pratica per l'utilizzo degli strumenti e delle attrezzature di sicurezza necessari nella riparazione dei cellulari.

Cosa serve per riparare i cellulari?

La passione per la riparazione degli oggetti e l'interesse per il funzionamento dei componenti fisici di un telefono cellulare sono due caratteristiche essenziali per essere un tecnico riparatore. Inoltre, è necessario mettere insieme un kit di strumenti per telefoni cellulari che ti consenta di lavorare senza problemi e di offrire il miglior servizio.

Esistono strumenti appositamente progettati per riparare vari danni ai telefoni cellulari come problemi con lo schermo, la porta di ricarica o la batteria.

Elenco degli strumenti essenziali per riparare i telefoni cellulari

Alcuni strumenti per la riparazione di telefoni cellulari sono essenziali se si desidera eseguire questo lavoro in modo professionale. Non può mancare un kit di cacciaviti di precisione, ventose, guanti antistatici (considerati come dispositivi di sicurezza), pinzette a punta fine, un saldatore e un caricatore universale. 

Kit cacciaviti di precisione 

Le viti del telefono cellulare sono piuttosto piccole e sono realizzati cacciaviti di precisione per accedervi facilmente. Ecco perché di solito hanno una punta magnetizzata, che consente di non perdere le viti durante l'allentamento. 

D'altra parte, quando acquisti un kit ti assicurerai di avere un'ampia varietà di cacciaviti come esagonali, piatti e stella. In questo modo puoi allentare qualsiasi tipo di vite, e lavorare su qualsiasi tipo di cellulare.

Ventose

Le ventose vengono utilizzate per trattenere lo schermo quando viene rimosso dal telefono cellulare. Questi lavorano con la pressione per aderire al display, consentendo di manipolarlo con maggiore precisione e sostituirlo se necessario. 

Guanti antistatici 

Questi guanti ti proteggeranno dalle scariche elettrostatiche causate dalle parti che stai riparando. 

Pinzette a punta fine

Le pinzette vengono spesso utilizzate per tenere i componenti interni del telefono durante la saldatura o la dissaldatura. Le pinzette possono essere piatte o curve, e sono molto utili per tenere tutto insieme e non perdere nessuna parte.

Saldatore

Il saldatore è lo strumento con cui salderai le schede elettroniche dei cellulari. Lo strumento ha la forma di una matita, il che lo rende molto più facile da usare.

Caricabatterie universale

Una volta terminata la riparazione, dovrai verificare che il cellulare funzioni correttamente. Per ottenere ciò, avrai bisogno di un caricabatterie universale, poiché questi possono essere utilizzati in diversi modelli e marche di telefoni cellulari. 

Altri strumenti utili

Ci sono altri strumenti utili che dovresti tenere a mente quando esegui i tuoi lavori di riparazione. Elementi come pinzette a punta fine, spatole di plastica e pasta saldante saranno necessari se quello che vuoi è offrire un lavoro di qualità. 

Possiamo anche menzionare alcuni strumenti tecnici per telefoni cellulari più professionali necessari per eseguire riparazioni iPhone e Android complesse. Il microscopio elettronico  è uno di questi strumenti, ed è stato creato per lavorare con componenti molto piccoli e difficili da maneggiare come i telefoni cellulari.

Sul mercato troverai modelli stereo e il tipo di microscopio che include uno schermo per visualizzare l'immagine digitalmente. L'acquisizione di ciascun modello dipenderà dal budget individuale, poiché entrambi hanno la stessa funzione. 

Altri articoli specializzati sono le rondelle ad ultrasuoni. Questi, più che uno strumento, sono una sorta di dispositivo il cui utilizzo principale è quello di pulire oggetti attraverso onde ad alta frequenza. Viene generalmente utilizzato quando il telefono cellulare presenta solfato o corrosione causata dal contatto con liquidi. 

Un altro strumento che non può mancare quando si inizia a fare riparazioni è il multimetro, che serve a misurare diverse grandezze elettriche attive o passive.

Se gli errori sono software, non devono essere utilizzati strumenti. Motivo per cui è conveniente sapere come ripristinare i telefoni cellulari , come eseguire il backup delle informazioni, nonché conoscere il processo di aggiornamento e ripristino del sistema operativo.