Mano a mano che gli effetti del riscaldamento globale diventano sempre più evidenti, il tema delle energie rinnovabili si fa sempre più centrale. Le persone vogliono contribuire alla salvaguardia del pianeta e per questo chiedono ai governi di abbandonare la produzione di energia da fonti fossili ed optare per le fonti rinnovabili.

Nonostante le promesse però, la maggior parte dei governi mondiali si dimostrano ancora lenti ed indecisi sulle azioni da prendere, e nel frattempo aumentano i pericoli per l’ambiente.

Esistono aziende virtuose, le quali permettono ai cittadini di scegliere quale energia scegliere, se prodotta da fonti rinnovabili o combustibili fossili ed altre fonti inquinanti, alcune delle quali sono molto attrezzate dalle persone, come è possibile intendere dalle recensioni positive su reviewsbird. Alcune imprese innovative, si dimostrano ancor più rivoluzionarie. Ad esempio, pulsee ha deciso di vendere soltanto energia prodotta da fonti rinnovabili.

Purtroppo però, per quanto importanti, questi passi avanti non bastano, occorre anche la partecipazione attiva dei cittadini.

Molte persone hanno deciso di provvedere a mini impianti per la produzione di energia a casa, in grado di generare energia a costo ed impatto zero, e venderla anche nella rete elettrica.

Vantaggi di produrre energia rinnovabile a casa

La produzione impropria di energia rinnovabile non è soltanto una pratica virtuosa, ma apporta anche diversi vantaggi dal punto di vista economico.

Ecco quali sono i benefici di produrre energia da soli:

  • contribuire a salvaguardare l’ambiente e ridurre le emissione di anidride carbonica nell’atmosfera con l’obiettivo di raggiungere il risultato di impatto zero;

  • produrre energia vuol dire anche non spendere per acquistarla, in questo modo è possibile ridurre, o in alcuni casi azzerare la bolletta dell’energia;

  • raggiungere una sorta di mini-autosufficienza;

Inoltre, rimanendo collegati alla rete elettrica, è possibile vendere l’energia in eccesso alla rete e guadagnarci.

Come produrre energia rinnovabile a casa

Oggi, la maggior parte dei consumi nazionali di energia, ovvero circa il 70%, viene soddisfatta con l’utilizzo di fonti non rinnovabile, ed il restante 30% è coperto da energia pulita. Il dato delle rinnovabili cresce di anno in anno, anche se non velocemente come in altri paesi.

In Italia, le energia rinnovabili più utilizzate sono l’idroelettrico, l’eolico ed il geotermico, ma anche l’energia solare sta crescendo in importanza, anche per via degli incentivi statali che permettono ai privati di installare sui tetti delle loro case dei piccoli impianti solari a costi bassi.

L’energia solare offre infatti tanti benefici ai privati, tra i quali:

  • gli aiuti di stato: lo stato ogni anno offre forti benefici allo scopo di convincere le persone ad installare un impianto fotovoltaico nelle loro case;

  • il costo dell’energia: lo sviluppo di nuovo tecnologie abbassa notevolmente il prezzo per l’acquisto di pannelli solari ed altri elementi per allestire un impianto di produzione di energia solare;

  • impianti sempre più efficienti: lo sviluppo tecnologico contribuisce alla creazione impianti solari casalinghi sempre più efficienti. Questo fattore permette alle persone di ripagare la spesa fatta, per l'installazione dell’impianto, in 4-5 anni;

Ci sono anche altri metodi per generare energia rinnovabile a casa, come ad esempio l’eolico. Infatti è possibile installare una turbina eolica a casa, ma ci sono maggiori complicazioni. Infatti, la casa deve trovarsi in un punto che riceve vento sufficiente, con una forza media annua di almeno 20 km/h. Il vento rimane comunque un elemento difficile da prevedere ed è difficile quindi avere un’idea certa di quanto energia si potrà produrre in anno. Allo stesso tempo, non tutte le zone accettano pale eoliche, le quali costano comunque di più dei pannelli solari.

Un altro modo per produrre energia rinnovabile a casa, è installando una turbina idroelettrica in una fonte d’acqua non distante dall’abitazione. Anche in questo caso è quindi necessario vivere vicino ad una fonte d’acqua con una forza sufficiente per far funzionare una turbina idroelettrica. Inoltre, è necessario ottenere l’autorizzazione dalle amministrazioni per installare la turbina, e ci possono volere anni.

Tra tutte le fonti, l’energia solare sembra la migliore scelta per produrre rinnovabile a casa, anche se la tecnologia nel settore è in continuo sviluppo ed è possibile che vengano scoperti in futuro altri metodi ancor più efficienti.