Che cosa sono i gadget aziendali personalizzati e perché tutt’oggi, nonostante la tecnologia, i Social Media e Network, rimangono tra gli strumenti di marketing più potenti e interessanti? Utili, belli da vedere, accattivanti grazie al logo e al nome del brand, rappresentano il modo migliore per fidelizzare i clienti e trovarne di nuovi, con un ritorno di pubblicità potenzialmente interessante. Quali sono i migliori gadget aziendali personalizzati? Qualche consiglio prezioso.
Gadget aziendali personalizzati: i migliori
I gadget promozionali personalizzati servono anche per attrarre nuovi clienti, premiare i collaboratori e per veicolare un messaggio e l’immagine del brand stesso. Sono ottimi per le imprese e le aziende, per i locali e per i parrucchieri: ogni categoria può sfruttarli.
È uno strumento di marketing diretto, ma quali sono i migliori? Indubbiamente, investire sulle penne e agende personalizzate, oltre che sui gadget in tessuto – in primis t-shirt e borse – è l’idea sbarazzina che serve all’azienda per condividere il logo e brand.
Penne e agende, combo vincente
Donare delle agende e delle penne è un’ottima strategia di marketing. Sono degli oggetti utili, che vengono sfruttati da tutti e dunque hanno un potenziale enorme. Un ottimo prodotto per sponsorizzare il logo e il brand, per fidelizzare i clienti e al contempo ottenere un ritorno di pubblicità. È la combo migliore e oltretutto quella meno cara, soprattutto per le penne o le agende molto piccole, ma comunque carine esteticamente.
Gadget in tessuto: t-shirt e borse
Da sempre, i gadget in tessuto attraggono moltissimi clienti e possono diventare una pubblicità permanente. Le borse si sfruttano al mare, per andare a fare la spesa o durante i concerti ed eventi alla mano. Per non parlare delle t-shirt, che vengono sfoggiate con il tuo marchio e che dunque assicurano il ritorno della pubblicità auspicato. Certo, i costi, rispetto alle penne e agende, sono più alti, ma indubbiamente propongono una pubblicità più costante nel tempo e i clienti apprezzeranno le vostre attenzioni.
Come scegliere i gadget aziendali personalizzati?
Sebbene ci siano innumerevoli oggetti tra cui scegliere, è bene sottolineare che non tutti possono andare bene. Bisogna saper investire sul marketing nel modo migliore: per esempio, una t-shirt o una borsa personalizzata saranno mostrate in giro molto di più rispetto alla tazza, che invece verrà utilizzata nell’intimità della propria casa.
L’idea di fondo è una: farsi pubblicità in modo gratuito e sul lungo termine. In base al vostro settore, pertanto, puntate sui gadget più interessanti: devono anche sapersi adattare allo scopo per cui li avete ordinati. L’oggetto deve essere coerente con l’immagine dell’azienda, per una comunicazione immediata sul target prestabilito.
Come fare branding con i gadget
La comunicazione di un’impresa o di un’azienda passa per il messaggio: che cosa si vuole dire ai clienti? Qual è l’impressione che vi interessa ottenere? Ogni azienda ha dei valori: oggi la mission è importante tanto quando trovare un nome accattivante e un logo che attrae i clienti. Grazie ai gadget aziendali personalizzati, avrete modo di condividere molto di più il logo, per entrare nell’immaginario comune della clientela.
Di base, scegliete un gadget che sia riconducibile alla vostra attività, che abbia un’utilità di fondo e che possa riflettere un sistema di valori ben preciso. Potete anche valutare di differenziare i gadget per clienti storici o nuovi. Considerate che il gadget è in sé una promozione, che passa per il cliente, in questo caso promotore del logo e dei valori della vostra azienda: farà branding per voi.