Sei un appassionato di pesca sportiva al lago? Allora non puoi di certo non visitare questi 3 laghi che ti consigliamo in questo articolo.
La pesca al lago sportiva è una tra le più praticate in tutta Italia. Sono sempre di più le persone che si avvicinano a questo sport soprattutto i giovani, che negli ultimi anni in massa si sono avvicinati alla pesca sportiva. In questo articolo vi indichiamo 3 splendidi luoghi che si trovano in Italia in cui potrete passare una giornata all’insegna dello sport che più amate e praticare tecniche come il carpfishing o lo spinning. Andiamo a scoprire quali sono questi tre laghi.
1 Lago di Como e Sondrio
Uno dei laghi più famosi di Italia è il Lago di Como ed offre anche la possibilità di praticare la pesca sportiva. Se ti trovi nelle sue vicinanze puoi scegliere di passare una giornata all’insegna del tuo sport preferito in alternativa puoi organizzare una vera e propria vacanza in questo luogo. Incastonato ai piedi delle Alpi Italiane offre panorami mozzafiato, natura incontaminata e tante attività differenti da fare, non solo la pesca. Sono infatti numerose le escursioni che vengono organizzate qui, quindi è perfetto per ogni persona che ha voglia di passare una giornata nella natura.
Le migliori zone dove andare a pescare sul lago di Como
La pesca sul lago di Como sarà molto ricca un po' in tutte le aree. Chi è alla ricerca per esempio del pesce persico, allora può optare per la riserva Celesia che è la meta ideale. Coloro invece che vogliono andare alla ricerca di un lucioperca, devono recarsi nell'alto lago. Un'altra zona interessante dal punto di vista della presenza dei salmerini è quella nelle zone di Perledo, Colonno e Ossuccio. Infine, per quanto concerne la trota lacustre la zona migliore non esiste perché è possibile trovarne un po' dappertutto. D'estate è preferibile però fermarsi all'altezza di Menaggio.
2 Valle di Sole
Nella valle di Sole tra le Dolomiti ed il Parco Nazionale dello Stelvio troviamo una zona molto particolare in cui ci sono ben 20 laghi differenti di montagna in cui passare una giornata all’insegna della pesca e del relax. Questi luoghi ti affascineranno e ti regaleranno un’esperienza unica. Ti consigliamo di controllare sui siti di ogni lago prescelto per verificare che sia aperto nella stagione da te scelta prima di farci un salto. Alcuni infatti sono aperti solo in alcuni periodi dell'anno.
I dettagli sui laghi della Valle di Sole
Nella zona dei laghi della Valle del Sole si trova una variegata fauna ittica. Infatti, vi sono la trota marmorata, la trota fario, degli ibridi tra queste specie ed i salmerini. Vi è tra quei laghi anche un'intera zona “no kill” dedicata alla pesca a mosca e a prelievo nullo. È bene informarsi su ogni singolo lago prima di iniziare la propria attività di pesca.
3 Corteno Golgi
Una località non molto nota ma suggestiva, situata in provincia di Brescia in Val Canonica è Corteno Golgi. Questa area è circondata da valli e fiumi dove è possibile pescare con le giuste autorizzazioni. In particolare, potete visitare il lago Picol tra le montagne. Questo lago si trova in una zona protetta quindi è possibile la pesca solo a determinate condizioni, come ad esempio l’utilizzo di esche artificiali. Per poter pescare in questa zona è necessaria un’autorizzazione, ne sono concesse pochissime ogni anno questo perché si punta a mantenere e conservare la bellezza naturale di questo luogo. Il lago è aperto al pubblico solo in alcuni