Teatro Sotterraneo, la compagnia teatrale alternativa

Teatro Sotterraneo è una compagnia teatrale toscana che da anni ormai, grazie all'amicizia tra Claudio Cirri e Matteo Ceccarelli, provenienti entrambi dall'importante scuola del Laboratorio Nove di Sesto Fiorentino, fanno teatro in maniera alternativa. In seguito si sono aggiunti Sara Bonaventura e Daniele Villa.

Il loro modo di fare teatro è abbastanza contemporaneo, ma la loro particolarità è quella di scomporre e ricomporre i grandi classici in una versione tutta rivisitata e originale. Il loro lavoro è come un gioco e il pubblico è sempre più entusiasta delle loro produzioni.

Tra i tanti lavori innovativi e originali che hanno portato in scena c'è stata l'opera incredibile di Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni. Un' opera che ha la sua bella età ma che resta sempre giovane e che la compagnia di Teatro Sotterraneo ha voluto far rivivere donandogli anche la giusta musica dal vivo. Uno spettacolo eccellente che ha lasciato un ricordo indelebile in tutti coloro che l'hanno visto. Il finale in particolare ha colpito anche gli occhi più scettici. Sara Bonaventura e Claudio Cirri hanno segnato su una grande carta geografica tutti i posti in cui nel romanzo il protagonista visita in nave, in treno e su un'elefante. Tutto è stato perfetto e ad impreziosire ancora di più lo spettacolo c'era la voce narrante di Claudio Cirri. Il successo è stato immediato e il passaparola riguardo la bravura di questa compagnia teatrale si è notata immediatamente e di conseguenza lo spettacolo è stato ripetuto in altri posti e in altri teatri.

Il talento inaspettato di questi signori appartenenti alla compagnia li ha portati a vincere dei notevoli premi. Premi tutti meritati e che di sicuro col tempo continueranno ad aumentare. Nel 2005 hanno partecipato al premio Scenario e nel 2009 il premio Straniero e il premio speciale per la capacità di dare alla scena e al linguaggio una veste nuova. Nel 2010 hanno vinto il premio Histrio e nel 2012 l'Eolo Award per essere la compagnia teatrale che porta novità in scena.La compagnia si forma nel 2004, ma cominciano ad andare in scena l'anno dopo in quanto in quel periodo si sono dedicati e perfezionare il loro lavoro. Il successo è arrivato e il giro in diversi teatri del paese non è mancato.

Una soddisfazione artistica stupefacente che piace tanto a tutti, dai più piccini ai più grandi. Gli strumenti di lavoro che loro utilizzano sono dei semplici teli neri dal quale tutto prende forma. I giovani attori continueranno a portare in giro la loro arte e la loro bravura per dare un messaggio chiaro a tutti coloro che li seguiranno. Un messaggio fondamentale, di cambiamento e di novità, un modo per far conoscere la cultura alla gente in maniera alternativa. Loro sono bravi e ci stanno riuscendo benissimo a fare teatro alternativo, un modo per non cadere nella solita monotonia. I loro appuntamenti sono sempre pieni di pubblico, un pubblico che ha voglia di vedere e conoscere opere nuove. Un pubblico che applaude sempre con vigore e che li segue ormai ovunque.

Numerosi sono i giornali che gli hanno dedicato un piccolo articolo in cui vengono esaltate le loro capacità e la loro originalità. una compagnia teatrale che farà molto parlare di sé e che ha intenzione di fare sempre meglio per non deludere mai il loro pubblico.

Tags: